Il 5 Luglio la Sezione Arbitri di Pisa ha celebrato  i suoi 102 sala nascita presso l’ Hotel San Ranieri di Pisa, splendida cornice che anche lo scorso anno ci aveva accompagnati nella cerimonia delle premiazioni e nella cena di Gala finale

Non potevamo non farci guidare dunque, anche questo anno, dalla bellissima e bravissima presentatrice Eva Marcello, che ci ha condotti impeccabilmente, insieme al nostro Presidente Sezionale Maurizio Sisia, attraverso la presentazione degli ospiti illustri della serata: Riccardo Camiciottoli, associato della Sezione di Firenze e componente del Comitato Nazionale AIA, Tiziano Reni, Presidente del C.R.A. appena riconfermato per le prossime due stagioni sportive e Frida Scarpa, Assessora allo Sport e impianti sportivi, politiche giovanili, sviluppo sportivo delle regate e dei pali remieri, rapporti con le istituzioni universitarie  che in rappresentanza delle istituzioni locali, non ha voluto far mancare il suo supporto alla nostra Sezione in una serata così importante.

Si è dunque proseguito con l’assegnazione dei Premi sezionali, assegnati agli associati particolarmente distintisi nella appena conclusa stagione sportiva..

Premio “Antonio Ibelli”: assegnato a Giovanni Macca

Premio “Renzo Massai”: assegnato a Simone Sarli

Premio “Renato Taccola”: assegnato a Lorenzo di CarloLuigi Pilone

Premio “Renzo Santini”: assegnato a Andrea Della Bartola

Premio “Ivo Pucciarelli”: assegnato a Giovanni Paolo Pinna

Premio “Carlo Pampana”: assegnato ad Massimiliano Ippolito

Premio “Evelyn Borelli”: assegnato a Asia Giovanili (sez. di Arezzo)

Premio “Mario Vuat”: assegnato a Riccardo Bianchi (sez. di Lucca)

Nell’occasione, con il Premio speciale “Un eroe in Campo”, è stato premiato anche il nostro Antonio Murgia per l’atto eroico che lo ha visto protagonista 2 mesi fa nel salvare la vita ad un giovane motociclista durante il tragitto che lo portava ad arbitrare.

Conclusa la cerimonia delle premiazioni si è reso doveroso un significativo passaggio di ringraziamenti a Stefano Liberti che conclude la sua esperienza da Assistente, esperienza che lo ha visto protagonista assoluto per 12 anni alla CAN con le 115 gare in Serie A e 109 in Serie B, e a Marco Emmanuele, che dopo 5 anni di permanenza alla CAN C, conclude il suo percorso da Arbitro dopo aver calcato da Nord a Sud i più importanti palcoscenici della Categoria.

Successivamente gli ospiti si sono dunque trasferiti nel cortile dell’Hotel per dare seguito alla serata con la tradizionale Cena di Gala all’insegna del divertimento!