Lunedì 24 febbraio la nostra Sezione ha avuto il piacere di ospitare ad una RTO il Presidente del CRA Toscana, Tiziano Reni, accompagnato da Mario Baglivo e Andrea Serra, Responsabili del Calcio a 5 e dal nostro Paolo Braccini, Responsabile degli Osservatori.
Come ogni anno, un incontro formativo che ha offerto a tutti gli Associati un’importante occasione di crescita e confronto.

Tiziano Reni ha esordito con parole di stima verso il nostro ex Presidente Maurizio Sisia, ringraziandolo per il suo operato e per la sua dedizione nei confronti della Sezione; un tributo davvero sentito.

La RTO si è soffermata sull’analisi di una gara e il nucleo della serata è stato “L’Effetto Farfalla” e la sua applicazione al nostro mondo: come in teoria una piccola variazione in un sistema può generare grandi conseguenze, così nel nostro operato ogni decisione presa con leggerezza o una conduzione passiva dell’arbitro può alterare completamente l’andamento di una partita; un battito d’ali che, se trascurato, può trasformarsi in una tempesta.

La lezione del CRA è chiara: ogni scelta conta, anche quella apparentemente più insignificante: da una buona decisione tecnica al tipo di sguardo che si rivolge ai leader della gara.
Il nostro ruolo va ben oltre il semplice fischio e un buon arbitro si vede anche da questo.

Il Presidente Roberto Palermo e tutto il Consiglio Direttivo ringraziano il CRA per la riunione piacevole e formativa e tutti i 116 associati presenti per la larga e attiva partecipazione.

Si ricordano, infine, i prossimi appuntamenti con le RTO di Marzo:

-Lunedì 3 Marzo, con ospite il nostro Marco Landucci, Vice Responsabile Nazionale del Settore Tecnico;

-Lunedì 17 Marzo, con ospite Marco Ricci della Sezione di Firenze, Assistente Arbitrale CAN;

-Lunedì 24 Marzo, con ospite Luca Gaggero della Sezione di Savona, Responsabile Commissione Osservatori Nazionale per Arbitri CAN D (C.O.N. Dilettanti).