Martedì 1° aprile si è tenuta la Riunione Tecnica Obbligatoria della nostra Sezione, con ospite Edoardo Mazzoni, Arbitro CAN C della Sezione di Prato; prima dell’incontro, il consueto allenamento al Campo Scuola.
Il presidente Roberto Palermo ha aperto la Riunione sottolineando alcuni punti fondamentali:
•Solidarietà tra Arbitri: essere uniti è fondamentale, senza invidia per chi ottiene successi e senza gioire delle difficoltà altrui. Se non siamo noi i primi a difenderci, chi lo farà?
•Corretta comunicazione dei rifiuti: le gare non si rifiutano via messaggio, ma solo tramite telefonata.
•Test atletici CRA ogni mese: gli ultimi hanno riscontrato una grande partecipazione.
•Nuovi Esordi: debutto per Mattia Cuomo in Prima Categoria e Federico Giacomelli in C2 Futsal.
•Gestione della violenza: se un arbitro subisce aggressioni fisiche, la gara DEVE essere sospesa e si DEVE chiamare il Presidente.
Dopo questi punti, la parola è passata a Edoardo, che ha condiviso la sua esperienza personale e sportiva.
“Scegliamo cosa fare: giocare, guardare passivamente o arbitrare”.
Edoardo per descrivere la nostra passione ha usato una bellissima metafora: arbitrare è come guidare un transatlantico. Partiamo su acque calme, ma prima o poi ci imbattiamo in tempeste.
E le sue tempeste sono state durissime: la rottura del menisco e del crociato durante la finale del Memorial Emanuele Aulisa tra Sezioni e, ancor più grave, la battaglia contro il tumore; ma nonostante questa ha sempre trovato la forza di ritornare in campo.
Le tempeste anche nella vita arbitrale: dall’esordio in CAN C le prime partite non hanno prodotto i risultati sperati.
La sua soluzione per affrontare le difficoltà?
Determinazione, sacrificio, pazienza, perseveranza, fiducia e orgoglio, tutte componenti di una persona che riesce ad affrontare le acque in tempesta.
Edoardo ha concluso con un messaggio di ispirazione per tutti i giovani arbitri: i grandi momenti derivano da grandi opportunità. Ogni passo che facciamo ci avvicina ai nostri obiettivi, e perché no? Anche ai nostri sogni, fino ai massimi livelli internazionali.
La serata è proseguita a cena alla pizzeria Dabbe.
Il Presidente Roberto Palermo e tutto il Consiglio Direttivo Sezionale ringraziano Edoardo per questo incontro ricco di emozioni e insegnamenti, che ha lasciato un segno profondo in tutti i presenti Associati, che si ringraziano, come sempre, per la larga partecipazione.
Si ricorda infine il prossimo appuntamento RTO del mese di Aprile:
-Martedì 22 Aprile ore 20:00 con ospite Domenico Palermo della Sezione di Bari, Assistente Arbitrale CAN.